Gli eventi del Festival
Gli incontri
GIOVEDI 22 OTTOBRE ore 18.30
Teatro Miotto - Spilimbergo
Si comunica che a seguito del DPCM del 25 ottobre 2020 il Festival “Come l’acqua de’ fiumi” proseguirà in modalità streaming sulla pagina Facebook di Istituto Fano con le medesime indicazioni di date e orari già presenti sul programma.
Inaugurazione del Festival
Come l’Acqua de’ fiumi: il racconto di un viaggio
Incontro con Angelo Floramo, Mauro Daltin ed Alessandro Venier
Autori de “Il fiume a bordo”
Proiezione del cortometraggio “Come l’acqua de’ fiumi”
ore 21.00
Duomo di Spilimbergo
Concerto di apertura
Coro giovanile regionale USCI FVG
Mirko Ferlan direttore
VENERDI 23 OTTOBRE ore 20.30
Teatro Miotto - Spilimbergo
Musica popolare
Che fine ha fatto la Villotta?
Alessio Screm, docente e giornalista, a colloquio con DJ Tubet
Orchestra di fiati Istituto Fano Spilimbergo
Musiche di Carlo Corazza, Rudy Fantin, Paolo Frizzarin,
Emiliano Gusperti, Renato Miani, Riccardo Pes, DJ Tubet
Enrico Cossio direttore
SABATO 24 OTTOBRE ore 20.30
Teatro Miotto - Spilimbergo
Psicologia
Punto e a capo. Saper porre fine.
Ernesto Gianoli docente e psicoterapeuta
Slide&Friends Ensemble
DOMENICA 25 OTTOBRE ore 20.30
Teatro Miotto - Spilimbergo
Musica
Il Musical: killer o evoluzione dell’Opera?
Marco Maria Tosolini docente e giornalista
FVG Orchestra - Orchestra regionale del Friuli Venezia Giulia
Paolo Paroni direttore
LUNEDI 26 OTTOBRE ore 20.30
Palazzo Tadea - Spilimbergo
Evento in streaming
Storia
La fine del Patriarcato di Aquileia ad opera della Serenissima
Angelo Floramo docente e scrittore
Ensemble Dramsam
VENERDI 30 OTTOBRE ore 20.30
Centro Balducci - Zugliano
Evento in streaming
Spiritualità
Un nuovo inizio: Rivoluzione, Resurrezione, Ricominciamento
Don Pierluigi di Piazza incontra Marco Guzzi, scrittore e filosofo
Ensemble Opera prima Wien
SABATO 31 OTTOBRE ore 20.30
Teatro Miotto - Spilimbergo
Evento in streaming
Comunicazione
Forme di divismo linguistico: viaggio a ritroso dagli influencer alle stelle del muto
Vera Gheno sociolinguista
ZerOrchestra