Gli Incontri

MERCOLEDÌ 22 GIUGNO

> ore 20.45 - Teatro Miotto

Tra POP e FOLK
un viaggio creativo

Concerto di apertura del Festival con orchestra di fiati dell’Istituto musicale Fano, Dj Tubet, Jure Gradišnik (tromba solista), Sabina Grimaz (voce)
In collaborazione con Univerza v Ljubljani Akademija za glasbo, Lubiana

GIOVEDÌ 23 GIUGNO

> ore 9.30-12.30 e 15.00-18.00 Teatro Miotto

Workshop esperienziale
Translational Music 432Hz

con Emiliano Toso
(info e iscrizioni: istitutofano@gmail.com)

> ore 20.45 - Teatro Miotto

L’albero della musica
Concerto di Emiliano Toso

con il sostegno di Prodeco Pharma srl
(ingresso libero)

VENERDÌ 24 GIUGNO

> POSTICIPATO A DATA DA DEFINIRSI 

Una nuova vita con Lloyd. Ricostruire in compagnia di un maggiordomo immaginario.

Dialogo con Simone Tempia autore dei  cinque bestseller editi da Rizzoli Lizard

> ore 21.00 - Teatro Cinema Castello

Educare con coraggio tra guerra e pandemia

Le emozioni dei bambini e dei ragazzi come risorse per la loro crescita
Incontro con Daniele Novara
In collaborazione con CPPP - Centro psicopedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti

SABATO 25 GIUGNO

> ore 10.00-12.00 e 17.30-19.30 - Piazza Garibaldi

Tra le onde. Laboratori creativi per bambini

In collaborazione con Circolo Arci Cas’Aupa di Udine

> ore 11.00 - Scuola di Mosaico

Tessere musica e colori

Percorso guidato dalla musica alla Scuola di Mosaico
In collaborazione con Scuola Mosaicisti del Friuli, Scuola di musica dell’Istituto Fano e orchestra giovanile Santa Margherita di Anduins
(info e prenotazioni: istitutofano@gmail.com)

> ore 19.30 - Chiesa di San Giuseppe

Voci che creano, voci che incantano

Concerto del coro giovanile del FVG
in collaborazione con USCI FVG

VENERDÎ 8 LUGLIO

> ore 18.30 - Sottoportico di Palazzo La Loggia

Pasolini secondo Pagotto

Conversazione con il compositore
Mario Pagotto sulla nuova composizione
commissionata da Istituto Fano
ispirata dai testi di Pier Paolo Pasolini.
Modera Roberto Calabretto

> ore 20.45- Duomo di Santa Maria Maggiore

Vuei a è Domènia la vita terrena, la vita celeste

Mario Pagotto (1966)
Le litanie di un bel ragazzo (2022)
Gustav Mahler (1860-1911)
Sinfonia n.4
FVG Orchestra
Annamaria Dell’Oste (soprano)
Paolo Paroni (direttore)